
La tavola è uno degli elementi fondamentali dell’arredamento, un punto di incontro per la famiglia e gli amici, nonché un complemento che definisce lo stile della casa. Scegliere quella giusta non è solo una questione estetica, ma anche di funzionalità e praticità. Ecco alcuni aspetti da considerare per fare la scelta perfetta.
1. Dimensioni e Spazio Disponibile
Prima di tutto, bisogna valutare lo spazio a disposizione. Una tavola troppo grande potrebbe rendere l’ambiente soffocante, mentre una troppo piccola potrebbe risultare scomoda. La regola generale suggerisce di lasciare almeno 90 cm di spazio attorno al tavolo per permettere un movimento agevole.
2. Forma della Tavola
La forma della tavola influisce sia sull’estetica che sulla praticità:
- Rettangolare: La più comune e versatile, ideale per ambienti spaziosi e perfetta per accogliere più persone.
- Quadrata: Adatta a piccoli spazi, crea un’atmosfera intima e raccolta.
- Rotonda: Ottima per favorire la conversazione e sfruttare al meglio lo spazio disponibile.
- Ovale: Un mix tra il rettangolare e il rotondo, dona un tocco di eleganza e morbidezza agli ambienti.
3. Materiali e Stile
Il materiale della tavola deve armonizzarsi con il resto dell’arredamento:
- Legno massello: Robusto, caldo e dal fascino intramontabile.
- Vetro: Moderno ed elegante, dona leggerezza agli spazi ma richiede maggiore manutenzione.
- Metallo: Perfetto per ambienti industrial e contemporanei.
- Ceramica o laminato: Resistente e facile da pulire, ottima per famiglie con bambini.
4. Funzionalità e Flessibilità
Per chi ha esigenze variabili, una tavola allungabile può essere la scelta ideale. Permette di ospitare più persone solo quando necessario, ottimizzando lo spazio nel quotidiano.
5. Abbinamento con Sedie e Ambiente
Le sedie devono essere proporzionate alla tavola e al contesto. Un mix di materiali e colori può creare un effetto originale, ma l’importante è mantenere un equilibrio stilistico.
0 Comments
Leave a comment